Il Malleus Maleficarum (in italiano "Il Martello delle streghe") è un trattato sulla stregoneria scritto nel 1486 (e pubblicato nel 1487) da due inquisitori domenicani tedeschi, Heinrich Kramer (Henricus Institoris) e Jacob Sprenger. Fu considerato il testo di riferimento standard per la caccia alle streghe durante il Rinascimento e influenzò profondamente la percezione della stregoneria e le procedure per perseguire presunte streghe in Europa per diversi secoli.
Il libro è diviso in tre parti principali:
Parte I: Dimostra l'esistenza della stregoneria. Afferma la realtà della stregoneria e confuta gli argomenti che negano il suo potere. Si concentra principalmente sull'esistenza di satana (che potremmo collegare a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Satana) e sulla sua capacità di influenzare il mondo attraverso le streghe. Discute inoltre perché le donne sono più suscettibili alla stregoneria, attribuendolo alla loro presunta debolezza fisica, intellettuale e morale. Questa sezione è cruciale per stabilire la base teologica e filosofica per la caccia alle streghe.
Parte II: Descrive le forme di stregoneria. Esamina in dettaglio le pratiche e i poteri delle streghe, inclusi i patti con il diavolo, la capacità di lanciare incantesimi, causare danni alla proprietà e alla salute, volare e trasformarsi in animali. Descrive anche in dettaglio come il diavolo (che potremmo collegare a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diavolo) agisce attraverso le streghe per corrompere la fede e seminare discordia. Vengono fornite descrizioni dettagliate di atti sessuali con demoni (incubi e succubi).
Parte III: Delinea le procedure per perseguire le streghe. Questa sezione fornisce una guida pratica per i giudici inquisitori su come condurre i processi per stregoneria. Dettaglia le regole di procedura, l'ammissibilità delle prove, l'uso della tortura per estorcere confessioni e le pene appropriate per le streghe. Insiste sull'importanza della denuncia (che potremmo collegare a https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Denuncia) e sottolinea che la reputazione della persona accusata non deve impedire il proseguimento del processo.
Il Malleus Maleficarum ebbe un impatto enorme e duraturo sulla storia europea. Nonostante controversie sulla sua approvazione papale e sull'effettiva opinione di molti teologi, divenne rapidamente un manuale influente e contribuì significativamente all'intensificarsi della caccia alle streghe, specialmente in Germania, Svizzera e Francia. La sua enfasi sulla natura diabolica della stregoneria, la sua visione misogina e le sue istruzioni dettagliate su come condurre i processi, perpetuarono la persecuzione e l'esecuzione di migliaia di persone, principalmente donne.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page